top of page

NIU perde milioni all’anno!!! Ovviamente no....

  • francescoturturici
  • 22 dic 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

In questa settimana ho visto che molti di voi si pentono di aver investito in NIU, altri presi dal panico hanno chiuso le loro posizioni in perdita pensando che non recupereranno mai piú i propri soldi. Ma é davvero cosi? Hai investito in una azienda che perde milioni e milioni l’ anno?Che é sull’orlo del fallimento? ( solo in questo caso potresti perdere tutto l’investimento)

Partiamo dal principio: NIU non perde soldi, anzi li guadagna!


Dall’ uscita del Q3 abbiamo assistito ad una discesa delle azioni di NIU passando da 36$ agli attuali 28$. Che é successo? Il Q3 é stato cosi negativo?

Bhe.. in realtá no.. non voglio riempirvi di numeri, quindi faró un riassunto delle voci piú interessanti.


Cominciamo subito dalle vendite degli e-scooter:


- aumentati di 67,9% Y/Y, con un aumento in Cina del 70,2% e nel resto del mondo solo del 6,3% (attenzione, il CEO commenta nel Q3 che le vendite sono aumentate solo del 6% a causa del COVID, dato da tenere sotto controllo nei futuri rapporti);


- Aumento dei negozi in franchising di 182 in Cina da Giugno 2020 (3 mesi) e 36 distribuitori in altri 46 stati sempre nello stesso periodo. É quindi una azienda in espansione.


Quindi é una azienda che sicuramente vende tanto il suo prodotto e si espande. Vediamo peró a quanto ammonta il suo fatturato:


- aumento del fatturato del 36,7% Y/Y. Quindi ha fatturato tanto!

Gli analisti prevedevano un fatturato di 907.79M contro i 894.46M . Differenza minima, considerando il fatto che l’utile per azione é stato di 1,01 contro i 0,86 previsti, e questo si che é buono!Quindi diciamo subito che é una azienda che si, produce soldi!.


Nota negativa(?) : margine lordo, diminuito dal 22.2% l’anno passato al 20,9% questo anno. Analizziamolo: Anche qui il CEO annuncia :” Il nostro margine lordo è sceso al 20,9% principalmente a causa delle promozioni delle vendite e della maggiore percentuale di vendite da Modello G0 che ha un prezzo di vendita e un margine lordo inferiori rispetto ad altri modelli. Tuttavia, con i continui sforzi di ottimizzazione dei costi, prevediamo un miglioramento del nostro margine lordo.”. Quindi non vedo nulla di preoccupante in questo, non é dovuto a spese eccessive ma al rapporto prezzo/costo del nuovo modello G0 venduto in promozione, ovviamente é un dato che possono migliorare; Nel Q3 si vede che il prezzo degli e-scooter é diminuito del 18.2% in Cina e aumentato del 27.3% nel resto del mondo.


Costo dei ricavi aumentati del 38,9% MALE!!!.. Analizziamo...Hanno venduto piú e-scooter (+67,9% rispetto il 2019), e Il costo per e-scooter, definito come il costo dei ricavi diviso per il numero di scooter elettrici venduti, è in calo del 17,3% rispetto al Q3 del 2019... Quindi.. OTTIMO!, i costi sono aumentati ovviamente perché hanno prodotto di piú ma produrre ogni singolo escooter é costato meno del 17,3% dello scorso anno!


Spese operative aumentati del 23,4%, MALE!!! Analizziamo..

Spese di vendita e marketing diminiuite del 11% rispetto lo scorso anno, nel Q3 si legge che hanno tagliato spese per la pubblicitá, compensando gli ammortamenti e le spese per le aperture di nuovi negozi. Queste spese hanno inciso sui ricavi del 5,7% rispetto all'8,7% del terzo trimestre 2019, quindi in calo.

Spese in ricerva e sviluppo aumentate del 69.4% rispetto l’anno passato. Ottimo! Una azienda giovane ha l’obbligo di spendere i soldi in ricerca e sviluppo, soprattutto se genera molti ingressi!(ricordiamoci che $NIO ha tagliato fondi per la ricerca, e questo non é un bene secondo me in una azienda giovane). L'incidenza sui ricavi è stata del 3,2%, rispetto al 2,6% del terzo trimestre 2019.

Spese generali e amministrative aumentate del 115,8% rispetto l’anno passato. Tantissimo! É dipeso da loro? No.. questo aumento é dovuto al cambio in valuta estera, alle tasse, sovrattasse, aumento tariffa professionale, aumento canone di locazione ecc...

Quindi in parte l’aumento delle spese generali e amministrative non giova a suo favore, ma é un aumento che non solo loro ne hanno sofferto.

Ok.. allora é una societá che ha moltissimi debiti!..Vediamo...

Le passivitá sono aumentate, dovute soprattutto all’aumento delle tasse ( da 3,013,805, a 20,054,723, il 666%!),ha un debito con i fornitori quasi del doppio rispetto l’anno passato (non vedo un motivo di allarmarsi), il debito a breve termine é diminuito, quindi sta ripagando bene il suo debito di 180,000,000 RMB rimasti, considerando il suo Cashflow di 158,000,000.

Quindi ha fondi per poter ripagare il debito! Ottimo.


In sostanza é una societá che produce soldi, non ha grandi debiti, se volesse potrebbe pagare tutte le sue passivitá dato che il suo attivo supera di gran lunga le sue passivitá.

Sta investendo molto nell’espandersi e nella ricerva, cosa che una azienda nuova ha l’obbligo di fare.. Quindi cosa é andato storto? Niente nel suo bilancio... Forse ha influenzato l’annuncio delle dimissioni della signora Jenny Hong Wei Lee da amministratore indipendente dal Consiglio e da presidente del comitato per la remunerazione del Consiglio. L’unica cosa che sappiamo peró é che Le dimissioni della signora Jenny Hong Wei Lee non sono risultate da alcun disaccordo con la Società, non ho trovato nessuna informazione in piú.

Inoltre il possibile deslist delle azioni cinesi dal mercato USA ha provocato una forte incertezza, ma NIU non verrá affettato in alcun modo. Ricordiamoci che lo stock é molto influenzato dallo stock NIO.

Questo é tutto, potrei scrivere all’infinito, se sei interessato a sapere di piu’ della societá, chi sono gli Holders, sui nuovi prodotti che ha intenzione di lanciare,alle batterie,lancio del nuovo escooter Gova nel mercato Indonesiano, produzione ecc.. scrivilo nei commenti e provvederó a farne uno!


Il mio non é un consiglio di investimento, fai le tue analisi e prendi le tue decisioni indipendentemente dagli altri!



Ciao e buon inizio settimana!




 
 
 

Comments


© 2020 by Francesco Turturici

  • mail
  • Telegram
  • immagine profilo1
  • instagram
bottom of page